Storicità

Ristorante

Attiva da oltre cent’anni sul territorio, la Trattoria Glisenti, da sempre gestita con dedizione dall’omonima famiglia, vanta un passato importante. Alla fine dell’800, quando la strada vecchia, che passa proprio dietro la trattoria, era l’unica arteria che univa la città di Brescia alla Valle Camonica e quindi al Trentino, questo luogo rappresentava un vero e proprio punto di riferimento per i viandanti. Lo Stallo, così veniva chiamata la trattoria, fungeva infatti all’epoca non soltanto da punto di ristoro, ma anche da albergo.

A quel tempo, la località di Vello, il cui stemma rappresenta il ramo con le foglie di olivo, era considerato Comune indipendente, e lo rimase fino al 1927, e lo stesso stemma fu donato dal Parroco alla nostra famiglia come ringraziamento per l’attività svolta.
Un luogo denso di storia e tradizione, quindi, che testimonia il brulicante passaggio di epoche e genti, dove le vicissitudini familiari si sono nel tempo intrecciate con la vita sociale e politica di questo meraviglioso pezzo d’Italia.

TrattoriaGlisentiStoricità